Domotica 101: come funziona e da dove iniziare

Domotica 101: come funziona e da dove iniziare

L’automazione domestica è il livello successivo della smart home. Hai già installato i tuoi dispositivi preferiti come lampadine, altoparlanti o sistemi di riscaldamento? Collegali tra loro per scoprire la vera magia. Benvenuto nell’automazione domestica.

L’automazione domestica significa dare libero sfogo alla tua creatività in casa. Permette alla tua abitazione di lavorare per te, automaticamente, in base ai tuoi desideri. Ma come funziona esattamente? E da dove si comincia?

Come funziona

L’automazione domestica funziona creando dei Flow. I Flow sono scenari che seguono la logica “quando... e... allora...” per eseguire i tuoi comandi.

Tutto parte dal trigger, il “quando...”. Questo è un evento che può accadere e che desideri utilizzi per avviare un’azione. Potrebbe essere l’orologio che segna le 16:00, oppure il tuo sensore di movimento che rileva la presenza di qualcuno. Oppure ancora, il rilevamento di presenza che riconosce quando qualcuno arriva o lascia la casa.

Quando il trigger viene rilevato, si eseguono le azioni: il “allora...”. Ad esempio, puoi accendere le luci nel corridoio, sintonizzare la TV sul canale 5 o attivare il sistema di allarme. Naturalmente, puoi anche combinare diverse azioni per creare un’intera ambientazione.

Alla base, abbiamo già un’automazione domestica: quando viene rilevato un movimento, accendi le luci nel corridoio. Quando sono le 16:00, imposta la TV sul canale 5 (e chiudi le tende, abbassa le luci...).

Ma esiste anche un “e...” – una condizione. Questo è molto utile nell’automazione domestica, perché spesso vuoi che gli scenari si attivino solo in determinate circostanze. In altre parole, quando alcune condizioni sono vere. Ad esempio, voglio impostare la TV sul canale 5 alle 16:00 solo se qualcuno è in casa. Oppure voglio accendere le luci nel corridoio solo di sera. Le condizioni ti permettono di perfezionare i tuoi scenari affinché funzionino esattamente come desideri.

L’automazione con condizioni garantisce che la tua casa faccia esattamente ciò che vuoi

Come creare un’automazione domestica

Ora che sappiamo come funziona, come si costruiscono questi Flow? Come possiamo far sì che i dispositivi lavorino insieme? Tutto parte da un sistema smart home. Un sistema smart home collega tra loro tutti i dispositivi della tua casa intelligente. Questo è fondamentale, perché i dispositivi possono collaborare solo se sono collegati allo stesso sistema.

Una volta aggiunti tutti i tuoi dispositivi a un sistema come Homey, puoi iniziare a creare i tuoi Flow. A seconda del sistema, questo può essere qualcosa di molto complesso o qualcosa che puoi fare facilmente dal tuo smartphone, ovunque tu sia.

Homey Flow per automazione domestica
Con Homey puoi creare facilmente Flow di automazione dal tuo smartphone

Automazione domestica dal tuo smartphone

Con Homey è semplice: puoi creare i tuoi Flow direttamente dall’app Homey, ovunque tu sia. Poiché Homey funziona con oltre 50.000 dispositivi di più di 1000 marchi, c’è molto da automatizzare nella tua casa. Homey offre inoltre potenti opzioni di sistema come il rilevamento di presenza, gli eventi di alba/tramonto e gli allarmi, tutti estremamente utili per l’automazione.

Per creare un Flow, seleziona semplicemente “Flow” nella navigazione principale e aggiungine uno nuovo. I Flow di Homey seguono il principio “quando – e – allora” spiegato in precedenza. Puoi aggiungere trigger e azioni con facilità e passare da uno all’altro prima di salvare: bastano pochi tocchi per automatizzare la tua casa con Homey Flow.

Automazione domestica dal tuo PC

A volte, uno schermo grande è meglio. Soprattutto per Flow più complessi, che includono condizioni multiple o operatori “o” e “altrimenti”, può essere utile avere una visione più ampia. È qui che entra in gioco Homey Flow per Web. È l’editor Homey Flow del telefono, ottimizzato per gli schermi più grandi. È disponibile in tutti i browser moderni.

Automazione domestica con Homey Flow per Web
Automazione su grande schermo con Homey Flow per Web

Automazione domestica tramite installatore

Puoi sempre affidarti a un professionista per automatizzare la tua casa. Con alcuni sistemi, come KNX, è obbligatorio. Con Homey, invece, non lo è, poiché puoi facilmente automatizzare la tua casa da solo.

Tuttavia, puoi sempre assumere un installatore per creare i tuoi Flow. Con Homey puoi invitarlo facilmente alla tua installazione: potrà accedere con il livello di permesso che scegli e creare i Flow – in loco o da remoto. Quando il lavoro è terminato, puoi mantenere il suo account attivo o disattivarlo per garantire la tua privacy.

Conclusione

L’automazione domestica è estremamente potente. Tuttavia, con alcuni sistemi può essere difficile gestirla autonomamente. Homey, invece, ti fornisce tutti gli strumenti necessari.

Innanzitutto, collega tutti i più diffusi dispositivi smart di IKEA, Sonos, Philips Hue, Somfy, Fibaro e molti altri in un unico sistema, come richiesto per l’automazione domestica.

Inoltre, offre tutte le interfacce giuste. L’app Homey, combinata con Homey Flow per Web, è semplice da usare ma molto versatile. Può essere utilizzata da te o dal tuo installatore, in loco o da remoto. Qualunque tipo di installazione tu voglia, l’automazione domestica inizia con Homey.

Sii il primo a conoscere gli sviluppi più recenti di Homey.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nuove funzionalità di Homey, le offerte esclusive e altro ancora.