Controllare le luci smart con interruttori intelligenti
In una casa intelligente moderna, esistono molti modi per rendere l’illuminazione smart. Puoi aggiornare il tuo interruttore o dimmer da parete con uno intelligente. Oppure, se vuoi mantenere il tuo elegante interruttore da parete, puoi installare un modulo interruttore dietro di esso, aggiungendo funzionalità smart senza cambiarne l’aspetto. In alternativa, puoi semplicemente installare lampadine smart e non usare affatto un interruttore.
Ma cosa succede se le tue lampadine sono già smart? E se le stai già utilizzando con Homey? Vuoi poterle controllare direttamente mantenendo comunque l’utilità del tuo tradizionale interruttore da parete.
La sfida: interrompere l’alimentazione di una lampadina smart
Il metodo tradizionale con un interruttore o dimmer smart e una lampadina non smart prevede il collegamento diretto dell’interruttore alla lampadina, controllando il flusso di corrente. Tuttavia, questo metodo non funziona con le lampadine smart. Interrompere l’alimentazione di una lampadina smart, anche solo per un momento, la disconnette dalla rete e dal tuo hub smart home, annullando lo scopo di avere un’illuminazione intelligente.
Questa situazione presenta una sfida: vuoi mantenere il tuo interruttore tradizionale perché si integra con l’arredamento della tua casa, ma hai anche bisogno di un modo per controllare manualmente le lampadine smart senza interrompere la loro alimentazione e la connessione a Homey.
Con Homey, c’è sempre una soluzione. Questo articolo esplora come ottenere esattamente questo risultato, concentrandosi su metodi che ti consentono di mantenere i tuoi interruttori esistenti e mantenere le lampadine smart sempre connesse.
La soluzione: moduli smart e cablaggio creativo
I moduli smart, combinati con cablaggi intelligenti e automazioni avanzate, ti permettono di mantenere i tuoi interruttori tradizionali continuando ad avere il controllo locale delle lampadine smart. Gli interruttori smart inviano il loro stato a Homey ogni volta che vengono azionati. Puoi utilizzare questo evento per creare un Flow e accendere la luce senza realmente interrompere l’alimentazione della lampadina.
Utilizzare i moduli smart in modalità “detached”
Il primo approccio consiste nell’utilizzare un modulo interruttore che supporti la modalità detached. In questa modalità, il relè dell’interruttore smart è scollegato dal carico, il che significa che lo stato del relè (aperto o chiuso) non controlla più direttamente l’alimentazione del dispositivo collegato. Invece, quando l’interruttore viene azionato, genera eventi separati che puoi utilizzare nei Homey Flows.
Sonoff Mini Extreme ZBMINIR2
- Versatile
- Piccolo e compatto
- Doppio terminale N
- Richiede neutro
Molti moduli smart supportano la modalità detached, come il Sonoff ZBMINI-R2 Micro Module. Questo piccolo interruttore richiede un filo neutro per funzionare correttamente e supporta il controllo locale tramite l’interruttore da parete esistente.
Quando funziona in modalità detached, l’attivazione dell’interruttore a muro non interrompe l’alimentazione della lampadina collegata. Invece, registra un evento in Homey che puoi utilizzare per creare un Flow e accendere la lampadina smart. Semplice, intelligente ed efficace.
Inoltre, vale la pena notare che il Sonoff ZBMINI-R2 è uno dei moduli interruttore più piccoli disponibili. Supporta interruttori a levetta, a pulsante e basculanti, e funziona tramite Zigbee con Homey Bridge, Homey Pro e il nuovo Homey Pro mini.
Oltre al Sonoff ZBMINI-R2, puoi scegliere tra Sonoff MINIR4M, Aqara T2 Dual Module, Shelly Plus 1, Shelly Plus 1PM Mini, Shelly Plus 2PM, FIBARO Single Switch 2, FIBARO Double Switch 2, FIBARO Dimmer 2 e molti altri.
Utilizzare moduli smart senza neutro
Il problema del controllo delle lampadine smart diventa ancora più complesso quando nella scatola dell’interruttore non è presente il filo neutro. In questo caso, hai solitamente solo la fase disponibile, il che esclude molti moduli dalla lista di compatibilità. Sebbene sia raro, esistono comunque soluzioni anche in questo caso.
Moduli Shelly con Bypass
- Modalità detached
- Versatile e flessibile
- Non richiede neutro
- Richiede più spazio per il cablaggio
Molti moduli Shelly supportano la modalità detached, separando ingresso e uscita. Anche se la maggior parte richiede il neutro per funzionare correttamente, Shelly offre diversi modelli che possono operare senza neutro con la modalità detached attivata. Tuttavia, in questo caso è necessario utilizzare il Shelly Bypass.
Il Shelly Bypass è un piccolo dispositivo progettato per essere utilizzato insieme agli interruttori smart Shelly senza neutro, in particolare quando si controllano luci a LED. È essenzialmente un condensatore che fornisce un piccolo percorso alternativo per la corrente, prevenendo sfarfallii o altri problemi che possono verificarsi durante la regolazione o la commutazione di carichi a bassa potenza come i LED in configurazioni senza neutro.