Trasformare una casa smart in uno spettacolo di Halloween
Halloween ha un modo tutto suo di dare vita all’immaginazione. Alcune famiglie si limitano a mettere fuori qualche zucca e considerano la serata conclusa. Altri invece colgono l’occasione per creare qualcosa di indimenticabile. Bas van der Ploeg, un appassionato di tecnologia dei Paesi Bassi, ha realizzato la casa di Halloween definitiva, alimentata da Homey.
Quando Bas ha visto un video dagli Stati Uniti in cui venivano proiettate scene di Halloween animate sulle finestre delle case, non si è limitato a guardarlo e basta. Ha preso in prestito un proiettore da un amico, ha appeso un lenzuolo bianco alla finestra che dava sulla strada e ha collegato alcune casse per computer. Con poche zucche e teschi di gommapiuma, è nata la sua prima installazione di Halloween.

Con sua grande sorpresa, molti bambini si presentarono a casa sua per chiedere dolcetti già quel primo anno. Visto il successo e le reazioni entusiaste, Bas decise che era arrivato il momento di espandere il progetto.
Quando Homey trasformò i “trucchi” in trigger
L’anno successivo aggiunse più decorazioni, più caramelle, un vero impianto audio e una macchina del fumo. Anno dopo anno, il suo allestimento di Halloween cresceva: più visitatori, più effetti e, soprattutto, più tecnologia. Ma mancava ancora un elemento cruciale: l’interattività. Voleva che la sua installazione reagisse alle azioni delle persone invece di ripetere gli effetti in loop. Fu allora che entrò in gioco Homey, trasformando lo spettacolo da una sequenza ripetitiva a un’esperienza interattiva.

A quel tempo, i videocitofoni smart con funzioni avanzate non erano ancora comuni, quindi Bas prese un semplice campanello wireless KlikAanKlikUit e lo collegò al suo Homey Pro. Dietro la finestra della porta d’ingresso installò un proiettore collegato a un MacBook che eseguiva una presentazione Keynote. Una delle diapositive conteneva un video “jump scare” perfettamente sincronizzato.
Per dare vita al tutto, creò un ingegnoso Homey Flow. Ogni volta che un visitatore suonava il campanello, Homey inviava immediatamente un comando SSH al MacBook. Questo comando simulava una pressione di tasto e faceva partire il terrificante video sulla porta. I bambini lo adoravano — e da quel momento lo spettacolo di Halloween aveva finalmente un cervello.
Il pulsante che ha costruito una comunità
Alcuni anni dopo, Bas decise di creare entusiasmo già prima della notte di Halloween. All’inizio di ottobre collocò nel giardino un grande cartello con il conto alla rovescia dei giorni rimanenti. Per rendere la sua installazione interattiva, aggiunse un pulsante smart che chiunque poteva premere passando davanti alla casa.
Dato che in autunno nei Paesi Bassi pioggia e freddo sono la norma, il pulsante doveva resistere alle intemperie e all’entusiasmo di decine di bambini. Bas prese un IKEA Tradfri Shortcut Button, saldò dei fili sui contatti interni e li collegò a un grande pulsante “a fungo”. Il tutto venne inserito in una scatola impermeabile, dando vita a un robusto pulsante Zigbee che comunicava direttamente con Homey.
Ogni volta che qualcuno premeva il pulsante, Homey dava vita alla sua creazione. Le luci esterne si attenuavano, i faretti RGBW colorati illuminavano la scena e dei piccoli animatronici alimentati da prese smart Zigbee iniziavano a muoversi. Contemporaneamente, gli altoparlanti diffondevano suoni spettrali e le macchine del fumo si attivavano, lasciando tutti a bocca aperta. Per controllare meglio le zone di illuminazione, Bas introdusse anche un semplice controller DMX per dividere i canali di luce. Anche in quella fase, il suo Homey Pro coordinava già tutto tramite i Flow.
Allo stesso tempo, Homey catturava una foto dalla telecamera del campanello e la inviava al telefono di Bas, così poteva vedere chi aveva attivato lo spettacolo. All’interno di Homey, una variabile numerica contava quante volte il pulsante veniva premuto. Ogni sera Bas riceveva un messaggio su Telegram con il totale, dopodiché il contatore si azzerava. Fu un enorme successo e un modo per unire la comunità!
Costruire un palcoscenico di proiezioni “stregato”
Anche se il grande pulsante a fungo era amatissimo dai bambini, il vero spettacolo iniziava la notte di Halloween. Bas coprì l’intera facciata della casa con un grande telo bianco, trasformandola in una superficie di proiezione. Dall’altro lato della strada costruì una piccola impalcatura e montò un potente proiettore 4K. Con un po’ di video mapping, iniziò a creare animazioni che seguivano il profilo della casa, trasformandola in un palcoscenico vivente.

Con il tempo aggiunse anche macchine per bolle controllabili via DMX per creare atmosfera e veri lanciafiamme per stupire il pubblico con spettacolari fiammate, il tutto sincronizzato con effetti temporizzati. Poiché gestire più video ed effetti su dispositivi diversi può essere complesso, Bas utilizzò il software QLab per spettacoli dal vivo, che gli permetteva di combinare animazioni, luci DMX, fumo e fuoco in un’unica scena. Un telecomando Zigbee collegato a Homey Pro inviava richieste web a QLab per avviare nuove sequenze all’istante. Con un solo tocco, l’intera casa prendeva vita.
Ogni anno bambini, genitori e curiosi si radunavano per vedere cosa avrebbe inventato di nuovo. L’evento divenne una tradizione di quartiere molto attesa, di cui si parlava settimane prima di Halloween.
Un distributore di caramelle con un tocco speciale
Ogni anno Bas preparava scatoline personalizzate piene di caramelle per i suoi visitatori. Centinaia di bambini, genitori e curiosi ricevevano una confezione fatta a mano quando visitavano la sua casa di Halloween.

Lo scorso anno Bas ha aggiunto una nuova funzione che combina generosità umana e automazione. I visitatori potevano scansionare un codice QR tramite Tikkie, un servizio olandese di pagamento mobile, per fare una piccola donazione. Homey monitorava l’account per rilevare transazioni contenenti la dicitura “Halloween Donation”. Ogni volta che arrivava una donazione, Homey inviava un comando Zigbee che attivava un distributore di cibo per animali Aqara C1.
Il distributore, riempito di M&M, era inserito in un piedistallo decorato con una statua stampata in 3D e una testa di leone, anch’essa stampata in 3D, montata sul fronte. Quando arrivava una donazione, il distributore si attivava e le caramelle uscivano dalla bocca del leone, per la gioia di tutti i presenti. Una combinazione perfetta di logica Homey, creatività e umorismo — diventata subito la preferita dei visitatori.

Uno sguardo al futuro
Bas utilizza già l’illuminazione DMX per gli effetti di base, ma vuole approfondire la programmazione avanzata per creare transizioni fluide, sequenze temporizzate e spettacoli di luci sincronizzati con musica e proiezioni. Sta inoltre esplorando nuovi effetti scenici, come le macchine “cold-spark”, per rendere l’esperienza ancora più immersiva.
Il progetto richiede tempo e risorse, ma Bas continua a investirci ogni anno perché unisce creatività, tecnologia e spirito di comunità. Ora anche alcune aziende locali lo supportano sponsorizzando attrezzature e materiali, permettendogli di migliorare lo spettacolo stagione dopo stagione.
Homey come cuore dello spettacolo
Da un semplice lenzuolo e un proiettore preso in prestito a un’installazione interattiva completa, l’allestimento di Halloween di Bas si è evoluto in una vera e propria performance dal vivo alimentata da Homey. Collega pulsanti Zigbee, prese smart, luci intelligenti, lanciafiamme e distributori di caramelle in un’unica esperienza sincronizzata.
Ogni pressione di un pulsante, ogni cambiamento di luce e ogni nube di fumo sono coordinati da Homey. Quello che era iniziato come un piccolo esperimento è diventato una tradizione di Halloween smart che riunisce la comunità anno dopo anno. Bas non si è limitato a decorare la sua casa per Halloween: ha creato un’esperienza in cui tecnologia, immaginazione e Homey si fondono per dare vita a qualcosa di indimenticabile.
Tu cosa porteresti in vita se Homey gestisse il tuo Halloween? Puoi iniziare in modo semplice con Homey Cloud o passare al livello successivo con Homey Pro.